La qualità del cibo è certamente una parte importante se non essenziale di un’esperienza culinaria che ci gratifica, tuttavia anche l’atmosfera del locale non è di minore importanza.
La qualità della diffusione sonora ha più peso di quanto non si immagini. I commensali devono poter comunicare senza essere disturbati dalle riflessioni generate da altre conversazioni, o dai rumori dell’ambiente come brusii, tintinnii di piatti e bicchieri, riverberi di varia natura. Tutti questi aspetti rischiano di compromettere la positività di un’esperienza come può essere una buona cena.
La copertura dei contributi musicali deve essere uniforme e raggiungere tutte le persone con la medesima intensità, intelligibilità; la qualità degli stessi deve rappresentare un piacevole accompagnamento e non un elemento di disturbo.
L’audio è una componente importante che concorre al successo di un pubblico esercizio, e va curato con molta attenzione e professionalità.
L’elemento design dei sistemi di diffusione è un aspetto determinante, e la scelta del prodotto giusto garantisce la giusta armonia con il layout d’arredo e il mood del locale riducendo al minimo l’impatto visivo.